Neon Genesis Evangelion: l'esoterismo occidentale riletto da Hideaki Anno
LORENZO BARBERIS
In occasione della riedizione di Evangelion, ho scritto un pezzo sui suoi simbolismi ermetici, uscito per Culture Club 51:
https://www.unionemonregalese.it/2019/06/29/evangelion/
Come noto ai miei lettori, nei miei pezzi io ho approfondito soprattutto il fumetto italiano, ma - come tutta la mia generazione - mi sono avvicinato a fumetto ed animazione tramite i cartoni animati giapponesi degli anni '70.
Percepivo confusamente il misticismo iniziatico di Go Nagai, specie nel proibitissimo Devilman: è uno degli stimoli (il più antico, probabilmente) che mi ha portato ad approfondire tematiche esoteriche.
Evangelion, a metà anni '90, fu quindi per me una rivelazione, che non ha ancora esaurito il suo fascino.
P.S.:
L'Unione Monregalese, nel rilanciare il mio pezzo, mi ha definito il professore più nerd di Mondovì. Un riconoscimento che non può che farmi piacere.