Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Nathan Never 411 - Umano, troppo umano

  Avevo già avuto modo di parlare, qui sul blog, di Nathan Never 380 , interessante esperimento in cui veniva accentuata la dimensione noir e hard boiled del personaggio.  Qui quanto avevo scritto di quella storia: Nathan Never 380, "In un mondo perfetto" L'idea (che già originariamente doveva introdurre un ciclo) ha funzionato, perché viene riproposta in questo Nathan Never 411 , ambientato nell'universo parallelo dove Nathan è solo un private eye e non il dipendente di una agenzia investigativa come nella serie principale, che per certi versi è più vicina, come struttura di fondo, alla coralità di un police procedural  del futuro (non a caso un personaggio storico è la procuratrice Sara McBain, "parente citazionistica" di Ed). La bella e iconica copertina di Sergio Giardo ci palesa subito questa variazione, come avveniva già la scorsa volta, con un design del personaggio che richiama ancor più i classici private eye alla Marlowe, e con la testa di Mac as...

Ultimi post

Ombre e Cavalieri

Diabolik, Nel nome dei Kant

Andromalis: "Mickey Mousse" e "Fratellini delle tenebre"

Bosco, Nobile, "Panoptikon 2" (Claire de Lune 2025)

Abrakadabra (1884)

Specchio degli Almanacchi Perfetti

Carneade, chi era costui? Il filosofo dei Promessi Sposi

Oneiros 2

Il Manzoni di Bacilieri